Vero cranio Capricorno anormale
Lo stambecco alpino è probabilmente l'animale selvatico più famoso delle Alpi svizzere. Vive in regioni montuose rocciose e scoscese, al di sopra del limite della vegetazione arborea, ed è perfettamente adattato all'aspro territorio alpino. Le sue potenti corna ricurve sono una caratteristica distintiva, che nei maschi raggiungono fino a un metro di lunghezza. Le femmine (i maschi) hanno corna notevolmente più piccole e sottili. Questo animale tenace si muove con sorprendente facilità lungo pareti rocciose quasi verticali, un vero prodigio dell'arrampicata. Lo stambecco alpino era estinto in Svizzera solo nel XIX secolo, ma è stato reintrodotto con successo, anche nel Parco Nazionale dei Grigioni. Oggi è un simbolo della conservazione della fauna selvatica e della libertà alpina.
Un cranio di stambecco unico nel suo genere con un corno tozzo dalla forma anomala. Questo raro cranio di stambecco presenta un corno tozzo dalla forma anomala, un vero esemplare unico nel suo genere e particolarmente interessante per scopi didattici o dimostrativi. Queste corna tozze sono solitamente il risultato di un incidente o di una frattura in gioventù dell'animale, che ha danneggiato il corno e successivamente lo ha fatto crescere in modo atipico. Le corna sono staccabili e vengono fornite separatamente. Questo è il cranio originale di uno stambecco alpino, preparato professionalmente.
Specifiche:
Immagine originale
Lunghezza del tubo del corno: circa cm
Lunghezza del cranio: 26,5 cm
Larghezza del cranio: 13 cm
pagamento
Bezahlen mit beliebigen Zahlungsarten im Checkout
Spedizione